Mobile libreria (post 1953)

Museo: Casa del Pittore Dilvo Lotti
Tipologia oggetto: Mobile
Materia e tecnica: legno impiallacciato, vetro, metallo
Autore:
Datazione: post 1953 (post 1953)
Tipologia oggetto: Mobile
Materia e tecnica: legno impiallacciato, vetro, metallo
Autore:
Datazione: post 1953 (post 1953)
Vetro da finestra/frammento

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: vetro da finestra
Materia e tecnica: vetro da finestra
Autore:
Datazione: XI-XIV sec. d.C. (1000 d.C. - 1400 d.C.)
Tipologia oggetto: vetro da finestra
Materia e tecnica: vetro da finestra
Autore:
Datazione: XI-XIV sec. d.C. (1000 d.C. - 1400 d.C.)
Vaso a listello/frammento

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: vaso a listello
Materia e tecnica: ceramica acroma depurata
Autore:
Datazione: VI-VII sec. d.C. (550 d.C. - 625 d.C.)
Tipologia oggetto: vaso a listello
Materia e tecnica: ceramica acroma depurata
Autore:
Datazione: VI-VII sec. d.C. (550 d.C. - 625 d.C.)
Vaghi di collana (6 elementi)

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: vaghi di collana
Materia e tecnica: pasta vitrea a colori alternati e vetro
Autore:
Datazione: VI-VII sec. d.C. (500 d.C. - 700 d.C.)
Tipologia oggetto: vaghi di collana
Materia e tecnica: pasta vitrea a colori alternati e vetro
Autore:
Datazione: VI-VII sec. d.C. (500 d.C. - 700 d.C.)
Testo/frammento

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Testo

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Tipologia oggetto: testo
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Testo

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Testo

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1248 d.C.)
Tipologia oggetto: testo
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1248 d.C.)
Testo

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: XIII sec. d.C., secondo quarto (1225 d.C. - 1250 d.C.)
Testi

Museo: Museo e Area archeologica di San Genesio
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: X sec. d.C., prima metà (900 d.C. - 950 d.C:)
Tipologia oggetto: testo da fuoco
Materia e tecnica: ceramica acroma grezza
Autore:
Datazione: X sec. d.C., prima metà (900 d.C. - 950 d.C:)